Liquinvex
Perchè investire in vino?
Aggiornamento: 8 mag 2022
Il vino ha un’ottima tenuta durante i periodi di inflazione, una forte resistenza alle crisi economiche e ha dimostrato una bassa volatilità. Oltre al vantaggio della tangibilità del bene è un metodo perfetto per diversificare il proprio portafoglio. Un antidoto per l’inflazione, una scarsa correlazione coi mercati e nessuna tassazione sul capital gain lo rendono un bene perfetto da comprare, vendere e bere a propria scelta.

I fine wine d’Italia, rappresentano la crescita più repentina del 2020, o meglio, gli unici a crescere (insieme allo Champagne). Nel 2021 il "buon vino" è stato uno dei migliori investimenti rispetto ai diversi mercati azionari tradizionali. Il Liv|Ex Fine Wine 100 è cresciuto del +23%, Dow Jones (+18,7%), FTSE 100 (+9,5%) e Oro (-3,4%). Non è finita qui, a Gennaio 2022, mentre il NASDAQ crolla, l'inflazione aumenta, il vino continua la sua scalata segnando un +1,8% e nello specifico un +2,02% per i fine wine italiani.
Storia del mercato
Prima degli anni 2000 era tutto legato ai vini di Bordeaux, tanto che nel 2010/11 si registrò il picco, con il mercato di Bordeaux che valeva più del 90% dei fine wine scambiati sul mercato, il valore dei vini italiani all’epoca valeva meno dell’1%. Dieci anni dopo il mercato si è ampliato significativamente: è cresciuto sia il numero di partecipanti, sia il numero di etichette, così come il numero dei clienti dei commercianti, con tanti più attori in più anche in termini di territori.

In termini di valori, Bordeaux oggi vale il 36-38% del mercato, la Borgogna attualmente è al 25-27% e l’Italia circa il 15-16%, con la California che è salita a circa il 7-8%.
Nel complesso, abbiamo visto un cambiamento, non solo dovuto dal numero maggiore di vini scambiati e dalla loro migliore qualità, ma anche come risultato della partecipazione di molte più persone nel mercato del vino.
Market trend
Liquinvex si sta preparando ad affrontare una crescita del 300% che entro il 2025 colpirà il mondo degli investimenti alternativi. Gli esperti stimano che l’aggregato del valore di tutti gli investimenti alternativi toccherà 17,1 trilioni di euro.
Il nostro intento è prendere parte a questa nuova tendenza mettendoti a disposizione le migliori risorse presenti sul mercato. Il 2022 è iniziato bene, mentre le borse di tutto il mondo crollano, con il NASDAQ che scende in picchiata, l'inflazione è alle stelle e le materie prime rincarano sempre di più, è ancora una volta il vino pregiato a scalare la vetta.
E' arrivato il momento! Manca pochissimo al lancio dell'app di Liquinvex, iscriviti adesso alla mailing list e non perderti il lancio dell'app di investimento in vini pregiati.
Lo Staff di Liquinvex