top of page
  • Immagine del redattoreLiquinvex

Liquinvex la startup italiana per il collezionismo di vini pregiati

Riccardo e Francesco due giovani imprenditori che hanno le idee chiare. La nostra missione è democratizzare e rendere accessibile a tutti il mercato del Wine Investment.

Perché investire in vino?

Stiamo vivendo un momento storico in cui i mercati finanziari sono incerti ed i numerosi strumenti presentano un forte volatilità. L’inflazione sta divorando i nostri risparmi, ed un numero di persone sempre più grande è in cerca di asset alternativi meno volatili per proteggere il proprio capitale. Stiamo assistendo, infatti, ad un boom degli asset alternativi con un focus particolare sui vini pregiati i quali si sono da sempre rivelati un ottimo strumento per diversificare il proprio portafoglio. Le caratteristiche principali che rendono questo bene tangibile un ottimo asset alternativo sono le seguenti:

  • Un portafoglio ben costituito incrementa il proprio valore mediamente tra il 10 ed il 12% annuo;

  • Nessuna tassazione sulle plusvalenze in quanto il vino è considerato un bene deperibile;

  • Scarsa correlazione con i mercati finanziari e bassa volatilità del valore del bene;

  • Tangibilità del bene e domanda in forte ascesa nei nuovi paesi emergenti.

A noi piace ricordare la famosa frase di Gianni Agnelli: ”Investite in vino, mal che vada potrete sempre berlo”.


Che cos'è / a cosa serve?

Liquinvex è un startup che opera nel settore degli investimenti in vino pregiato. La nostra app mobile ha l'obiettivo di digitalizzare questo processo. Tramite la piattaforma sarà possibile creare la propria cantina virtuale in maniera autonoma semplice e trasparente senza abbonamenti e senza la gestione fisica del bene. L'utente potrà acquistare le bottiglie di vini da investimento e conservarle presso i nostri magazzini con la possibilità di monitorare costantemente il loro valore di mercato.


Per chi è pensata / chi deve scaricarla?

L'app è pensata per tutti. Il nostro obiettivo è aprire questo mercato a chiunque, dai collezionisti agli appassionati di vino che vogliono continuare a collezionare questo bene in modo innovativo. Oltre ad una clientela più “classica” stiamo infatti intercettando molte persone che già operano nel trading e cercano asset alternativi con una scarsa correlazione con i mercati finanziari oltre ad ottimi rendimenti. Mettiamo a disposizione una serie di dati storici per dare la possibilità a tutti gli utenti di compiere scelte consapevoli, infatti, non è necessario essere esperti e non c’è bisogno di pagare nessun tipo di abbonamento. Oltre a questo il nostro team è sempre a disposizione per guidare l’utente durante la composizione del proprio portafogli.


Come ti è venuta in mente?

Fin da quando ho cominciato a collezionare vino ho notato diverse inefficienze, come ad esempio l’eccessiva movimentazione della bottiglia, i numerosi passaggi di mano, nessuna garanzia sullo stato di conservazione o sull’autenticità delle bottiglie. Inoltre, possedere un ambiente idoneo alla conservazione di vino, non è affatto semplice. Inoltre, questa asset class è sempre stata riservata ai ricchi, il nostro obiettivo è fornire accessibilità e trasparenza a tutti. Desideravo un metodo più innovativo per collezionare vino, e non essendo il solo, abbiamo fondato Liquinvex.


Prossimi step?

Con Liquinvex abbiamo sempre adottato un approccio lean, questo significa che lavoriamo a sprint, ascoltando quello che ci chiedono i nostri utenti ed eseguendo dei test per verificare quali siano i prossimi passi da compiere. Vogliamo rendere la nostra piattaforma più efficiente e semplice possibile, inserendo le features in base alle richieste dei nostri utenti. Abbiamo da poco lanciato la versione beta 1.0 dell’app per dare la possibilità agli early adopter di investire su un primo batch (Tuscany). Il nostro obiettivo è quello di rendere l’app un vera e propria piattaforma di scambio di vini pregiati. Per fare questo stiamo cercando nuovi fondi e investitori che credano nel progetto e vogliano salire a bordo in questa fase pre-seed. Abbiamo una vision chiara e a lungo termine per creare un prodotto veramente competitivo e appetibile per un exit.


Scarica adesso l'app di Liquinvex! - Clicca qui



Copyright © 2022/2023


129 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page